A Cabinet of Roman Curiosities (eBook)

A Cabinet of Roman Curiosities (eBook)

J. C. McKeown
J. C. McKeown
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199752782
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Here is a whimsical and captivating collection of odd facts, strange beliefs, outlandish opinions, and other highly amusing trivia of the ancient Romans. We tend to think of the Romans as a pragmatic people with a ruthlessly efficient army, an exemplary legal system, and a precise and elegant language. A Cabinet of Roman Curiosities shows that the Romans were equally capable of bizarre superstitions, logic-defying customs, and often hilariously derisive views of their fellow Romans and non-Romans. Classicist J. C. McKeown has organized the entries in this entertaining volume around major themes--The Army, Women, Religion and Superstition, Family Life, Medicine, Slaves, Spectacles--allowing for quick browsing or more deliberate consumption. Among the book's many gems are: BL Romans on urban living: The satirist Juvenal lists "fires, falling buildings, and poets reciting in August as hazards to life in Rome." BL On enhanced interrogation: "If we are obliged to take evidence from an arena-fighter or some other such person, his testimony is not to be believed unless given under torture." (Justinian) BL On dreams: Dreaming of eating books "foretells advantage to teachers, lecturers, and anyone who earns his livelihood from books, but for everyone else it means sudden death" BL On food: "When people unwittingly eat human flesh, served by unscrupulous restaurant owners and other such people, the similarity to pork is often noted." (Galen) BL On marriage: In ancient Rome a marriage could be arranged even when the parties were absent, so long as they knew of the arrangement, "or agreed to it subsequently." BL On health care: Pliny caustically described medical bills as a "down payment on death," and Martial quipped that "Diaulus used to be a doctor, now he's a mortician. He does as a mortician what he did as a doctor." For anyone seeking an inglorious glimpse at the underside of the greatest empire in history, A Cabinet of Roman Curiosities offers endless delights.