Making Marriage Modern (eBook)

Making Marriage Modern (eBook)

Christina Simmons
Christina Simmons
Prezzo:
€ 35,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Collana: Studies in the History of Sexuality
Codice EAN: 9780199745647
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The nineteenth-century middle-class ideal of the married woman was of a chaste and diligent wife focused on being a loving mother, with few needs or rights of her own. The modern woman, by contrast, was partner to a new model of marriage, one in which she and her husband formed a relationship based on greater sexual and psychological equality. In Making Marriage Modern, Christina Simmons narrates the development of this new companionate marriage ideal, which took hold in the early twentieth century and prevailed in American society by the 1940s. The first challenges to public reticence to discuss sexual relations between husbands and wives came from social hygiene reformers, who advocated for a scientific but conservative sex education to combat prostitution and venereal disease. A more radical group of feminists, anarchists, and bohemians opposed the Victorian model of marriage and even the institution of marriage. Birth control advocates such as Emma Goldman and Margaret Sanger openly championed women's rights to acquire and use effective contraception. The "companionate marriage" emerged from these efforts. This marital ideal was characterized by greater emotional and sexuality intimacy for both men and women, use of birth control to create smaller families, and destigmatization of divorce in cases of failed unions. Simmons examines what she calls the "flapper" marriage, in which free-spirited young wives enjoyed the early years of marriage, postponing children and domesticity. She looks at the feminist marriage in which women imagined greater equality between the sexes in domestic and paid work and sex. And she explores the African American "partnership marriage," which often included wives' employment and drew more heavily on the involvement of the community and extended family. Finally, she traces how these modern ideals of marriage were promoted in sexual advice literature and marriage manuals of the period. Though male dominance persisted in companionate marriages, Christina Simmons shows how they called for greater independence and satisfaction for women and a new female heterosexuality. By raising women's expectations of marriage, the companionate ideal also contained within it the seeds of second-wave feminists' demands for transforming the institution into one of true equality between the sexes.