Scandal and Civility (eBook)

Scandal and Civility (eBook)

Marcus Daniel
Marcus Daniel
Prezzo:
€ 24,64
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,64
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199743650
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A new breed of journalists came to the fore in post-revolutionary America--fiercely partisan, highly ideological, and possessed of a bold sense of vocation and purpose as they entered the fray of political debate. Often condemned by latter-day historians and widely seen in their own time as a threat to public and personal civility, these colorful figures emerge in this provocative new book as the era's most important agents of political democracy. Through incisive portraits of the most influential journalists of the 1790s--William Cobbett, Benjamin Franklin Bache, Philip Freneau, Noah Webster, John Fenno, and William Duane--Scandal and Civility moves beyond the usual cast of "revolutionary brothers" and "founding fathers" to offer a fresh perspective on a seemingly familiar story. Marcus Daniel demonstrates how partisan journalists, both Federalist and Democratic-Republican, were instrumental in igniting and expanding vital debates over the character of political leaders, the nature of representative government, and, ultimately, the role of the free press itself. Their rejection of civility and self-restraint--not even icons like George Washington were spared their satirical skewerings--earned these men the label "peddlers of scurrility." Yet, as Daniel shows, by breaking with earlier conceptions of "impartial" journalism, they challenged the elite dominance of political discourse and helped fuel the enormous political creativity of the early republic. Daniel's nuanced and penetrating narrative captures this key period of American history in all its contentious complexity. And in today's climate, when many decry media "excesses" and the relentlessly partisan and personal character of political debate, his book is a timely reminder that discord and difference were essential to the very creation of our political culture.