Cuba : What Everyone Needs To Know (eBook)

Cuba : What Everyone Needs To Know (eBook)

Julia E Sweig
Julia E Sweig
Prezzo:
€ 6,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: What Everyone Needs To Know®
Codice EAN: 9780199740819
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ever since Fidel Castro assumed power in Cuba in 1959, Americans have obsessed about the nation ninety miles south of the Florida Keys. America's fixation on the tropical socialist republic has only grown over the years, fueled in part by successive waves of Cuban immigration and Castro's larger-than-life persona. Cubans are now a major ethnic group in Florida, and the exile community is so powerful that every American president has kowtowed to it. But what do most Americans really know about Cuba itself? In Cuba: What Everyone Needs to Know, Julia Sweig, one of America's leading experts on Cuba and Latin America, presents a concise and remarkably accessible portrait of the small island nation's unique place on the world stage over the past fifty years. Yet it is authoritative as well. Following a scene-setting introduction that describes the dynamics unleashed since summer 2006 when Fidel Castro transferred provisional power to his brother Raul, the book looks backward toward Cuba's history since the Spanish American War before shifting to more recent times. Focusing equally on Cuba's role in world affairs and its own social and political transformations, Sweig divides the book chronologically into the pre-Fidel era, the period between the 1959 revolution and the fall of the Soviet Union, the post-Cold War era, and-finally-the looming post-Fidel era. Informative, pithy, and lucidly written, it will serve as the best compact reference on Cuba's internal politics, its often fraught relationship with the United States, and its shifting relationship with the global community.