Escape to Miami (eBook)

Escape to Miami (eBook)

Elizabeth Campisi
Elizabeth Campisi
Prezzo:
€ 7,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Oral History Series
Codice EAN: 9780199394425
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

While the Naval base in Guantánamo Bay, Cuba is well-known for its infamous prison camp, few people are aware of its prior use as an immigrant detention center for Haitian and Cuban refugees. Beginning in August 1994, the United States government declared that thousands of Cubans who had launched themselves into the Florida Straits on rickety rafts were "illegal refugees" and sent them to join over fifteen thousand Haitians already being held on Guantánamo after fleeing a violent coup in Haiti. Escape to Miami recounts the gripping stories of the rafters who were detained in Guantánamo during the 1994-1996 Cuban Rafter Crisis. After working in the camps for a year as an employee of the U.S. Justice Department, Elizabeth Campisi conducted life history interviews with twelve of the rafters, chronicling their departures from Cuba, their rafting trips, life on the base, and their initial experiences in Cuban Miami. Through these remarkable narratives, the book details the ways in which the rafters used creative expression, such as performance and artwork, to cope with the traumas they experienced in the camp. Campisi explores these coping mechanisms, showing that, when people work through individually-traumatic experiences as a group, the new meanings they create during that process can come together to change existing cultures or create new ones. Vivid and engaging, Escape to Miami gives voice to the untold stories of Guantánamo. This book is a must-read for anyone interested in policy, Latin American history, and human rights.