A House in the Sun (eBook)

A House in the Sun (eBook)

Daniel A. Barber
Daniel A. Barber
Prezzo:
€ 56,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199394036
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A House in the Sun describes a number of experiments in solar house heating in American architectural, engineering, political, economic, and corporate contexts from the beginning of World War II until the late 1950s. Houses were built across the Midwest, Northeast, and Southwestern United States, and also proposed for sites in India, South Africa, and Morocco. These experiments developed in parallel to transformations in the discussion of modern architecture, relying on new materials and design ideas for both energy efficiency and claims to cultural relevance. Architects were among the myriad cultural and scientific actors to see the solar house as an important designed element of the American future. These experiments also developed as part of a wider analysis of the globe as an interconnected geophysical system. Perceived resource limitations in the immediate postwar period led to new understandings of the relationship between energy, technology and economy. The solar house - both as a charged object in the milieu of suburban expansion, and as a means to raise the standard of living in developing economies - became an important site for social, technological, and design experimentation. This led to new forms of expertise in architecture and other professions. Daniel Barber argues that this mid-century interest in solar energy was one of the first episodes in which resource limitations were seen as an opportunity for design to attain new relevance for potential social and cultural transformations. Furthermore, the solar discussion established both an intellectual framework and a funding structure for the articulation of and response to global environmental concerns in subsequent decades. In presenting evidence of resource tensions at the beginning of the Cold War, the book offers a new perspective on the histories of architecture, technology, and environmentalism, one more fully entangled with the often competing dynamics of geopolitical and geophysical pressures.