The Battle of Manila (eBook)

The Battle of Manila (eBook)

Nicholas Evan Sarantakes
Nicholas Evan Sarantakes
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199392803
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A thrilling and in-depth look at the battle for Manila, the third-bloodiest battle of World War II and the culmination point of the war in the Pacific theater. In 1945 the United States and Japan fought the largest and most devastating land battle of their war in the Pacific, a month-long struggle for the city of Manila. The only urban fighting in the Pacific theater, the Battle of Manila was the third-bloodiest battle of World War II, behind Leningrad and Berlin. It was a key piece of the campaign to retake control of the Philippine Islands, which itself signified the culmination of the war, breaking the back of Japanese strategic power and sealing its outcome. In The Battle of Manila, Nicholas Sarantakes offers the first in-depth account of this crucial campaign from the American, Japanese, and, significantly, Filipino perspective. Fighting was building by building, with both sides forced to adapt to the new combat environment. None of the U.S. units that entered Manila had any previous training in urban warfare--yet, Sarantakes shows, they learned on the fly how to use tanks, flamethrowers, air, and artillery assets in support of infantry assaults. Their effective use of these weapons was an important factor in limiting U.S. casualties, even as it may also have contributed to a catastrophic loss of civilian lives. The battle was a strategic U.S. victory, but Sarantakes reveals how closely it hinged upon the interplay between a series of key decisions in both U.S. and Japanese headquarters, and a professional culture in the U.S. military that allowed the Americans to adapt faster and in more ways than their opponents. Among other aspects of the conflict, The Battle of Manila explores the importance of the Filipino guerillas on the ground, the use of irregular warfare, the effective use of intelligence, the impact of military education, and the limits of Japanese resistance. Ultimately, Sarantakes shows Manila to be a major turning in both World War II and American history. Once the United States regained control of the city, Japan was in a checkmate situation. Their defeat was certain, and it was clear that the United States would be the dominate political power in post-war Asia and the Pacific. This fascinating account shines a light on one of the war's most under-represented and highly significant moments.