Defenders of the Unborn (eBook)

Defenders of the Unborn (eBook)

Daniel K. Williams
Daniel K. Williams
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199391660
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On April 16, 1972, ten thousand people gathered in Central Park to protest New York's liberal abortion law. Emotions ran high, reflecting the nation's extreme polarization over abortion. Yet the divisions did not fall neatly along partisan or religious lines-the assembled protesters were far from a bunch of fire-breathing culture warriors. In Defenders of the Unborn, Daniel K. Williams reveals the hidden history of the pro-life movement in America, showing that a cause that many see as reactionary and anti-feminist began as a liberal crusade for human rights. For decades, the media portrayed the pro-life movement as a Catholic cause, but by the time of the Central Park rally, that stereotype was already hopelessly outdated. The kinds of people in attendance at pro-life rallies ranged from white Protestant physicians, to young mothers, to African American Democratic legislators-even the occasional member of Planned Parenthood. One of New York City's most vocal pro-life advocates was a liberal Lutheran minister who was best known for his civil rights activism and his protests against the Vietnam War. The language with which pro-lifers championed their cause was not that of conservative Catholic theology, infused with attacks on contraception and women's sexual freedom. Rather, they saw themselves as civil rights crusaders, defending the inalienable right to life of a defenseless minority: the unborn fetus. It was because of this grounding in human rights, Williams argues, that the right-to-life movement gained such momentum in the early 1960s. Indeed, pro-lifers were winning the battle before Roe v. Wade changed the course of history. Through a deep investigation of previously untapped archives, Williams presents the untold story of New Deal-era liberals who forged alliances with a diverse array of activists, Republican and Democrat alike, to fight for what they saw as a human rights cause. Provocative and insightful, Defenders of the Unborn is a must-read for anyone who craves a deeper understanding of a highly-charged issue.