Tangible Things (eBook)

Tangible Things (eBook)

Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199382309
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In a world obsessed with the virtual, tangible things are once again making history. Tangible Things invites readers to look closely at the things around them, ordinary things like the food on their plate and extraordinary things like the transit of planets across the sky. It argues that almost any material thing, when examined closely, can be a link between present and past. The authors of this book pulled an astonishing array of materials out of storage--from a pencil manufactured by Henry David Thoreau to a bracelet made from iridescent beetles--in a wide range of Harvard University collections to mount an innovative exhibition alongside a new general education course. The exhibition challenged the rigid distinctions between history, anthropology, science, and the arts. It showed that object-centered inquiry inevitably leads to a questioning of categories within and beyond history. Tangible Things is both an introduction to the range and scope of Harvard's remarkable collections and an invitation to reassess collections of all sorts, including those that reside in the bottom drawers or attics of people's houses. It interrogates the nineteenth-century categories that still divide art museums from science museums and historical collections from anthropological displays and that assume history is made only from written documents. Although it builds on a larger discussion among specialists, it makes its arguments through case studies, hoping to simultaneously entertain and inspire. The twenty case studies take us from the Galapagos Islands to India and from a third-century Egyptian papyrus fragment to a board game based on the twentieth-century comic strip "Dagwood and Blondie." A companion website catalogs the more than two hundred objects in the original exhibition and suggests ways in which the principles outlined in the book might change the way people understand the tangible things that surround them.