American Maelstrom (eBook)

American Maelstrom (eBook)

Michael A. Cohen
Michael A. Cohen
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Pivotal Moments in World History
Codice EAN: 9780199382125
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In his presidential inaugural address of January 1965, Lyndon B. Johnson offered an uplifting vision for America, one that would end poverty and racial injustice. Elected in a landslide over the conservative Republican Barry Goldwater and bolstered by the so-called liberal consensus, economic prosperity, and a strong wave of nostalgia for his martyred predecessor, John F. Kennedy, Johnson announced the most ambitious government agenda in decades. Three years later, everything had changed. Johnson's approval ratings had plummeted; the liberal consensus was shattered; the war in Vietnam splintered the nation; and the politics of civil rights had created a fierce white backlash. A report from the National Committee for an Effective Congress warned of a "national nervous breakdown." The election of 1968 was immediately caught up in a swirl of powerful forces, and the nine men who sought the nation's highest office that year attempted to ride them to victory-or merely survive them. On the Democratic side, Eugene McCarthy energized the anti-war movement; George Wallace spoke to the working-class white backlash; Robert Kennedy took on the mantle of his slain brother. Entangled in Vietnam, Johnson, stunningly, opted not to run again, scrambling the odds. On the Republican side, 1968 saw the vindication of Richard Nixon, who outhustled Nelson Rockefeller, Ronald Reagan, and George Romney by navigating between the conservative and moderate wings of the Republican Party. The assassinations of the first Martin Luther King, Jr., and then Kennedy, seemed to push the country to the brink of chaos, a chaos reflected in the Democratic Convention in Chicago, a televised horror show. Vice President Hubert Humphrey emerged as the nominee, and, finally liberating himself from Johnson's grip, nearly overcame the lead long enjoyed by Nixon, who, by exploiting division and channeling the national yearning for order, would be the last man standing. In American Maelstrom, Michael A. Cohen captures the full drama of this watershed election, establishing 1968 as the hinge between the decline of political liberalism, the ascendancy of conservative populism, and the rise of anti-governmental attitudes that continue to dominate the nation's political discourse. In this sweeping and immersive book, equal parts compelling analysis and thrilling narrative, Cohen takes us to the very source of our modern politics of division.