City Girls (eBook)

City Girls (eBook)

Valerie J. Matsumoto
Valerie J. Matsumoto
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199377046
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Even before wartime incarceration, Japanese Americans largely lived in separate cultural communities from their West Coast neighbors. Although the Nisei children, the American-born second generation, were U.S. citizens and were integrated in public schools, they were socially isolated in many ways from their peers. These young women found rapport in ethnocultural youth organizations, a forgotten world of female friendship and camaraderie that Valerie J. Matsumoto recovers in this book. Through extensive networks of social clubs, young Japanese American women competed in sports, socialized with young men, and forged enduring friendships. During the 1920s and 1930s, Nisei girls' organizations flourished in Los Angeles, then home to the largest Japanese American population. In clubs with names such as the Junior Misses and Tartanettes, girls gained leadership training, took part in community service, found jobs, and enjoyed beach outings and parties. Often sponsored by the YWCA, Buddhist temples, and Christian churches, these groups served as a bulwark against racial discrimination, offering a welcoming space that helped young women navigate between parental expectations and the lure of popular culture. Indeed, their dances, meetings, and athletic events filled the social calendars in the ethnic press. As cultural mediators and ethnic representatives, these urban teenagers bridged the cultures of the Japanese American community and mainstream society, whether introducing new foods, holidays, and rituals into the home or dancing in kimono at civic events. Some expressed themselves as poets, writers, and journalists and took leading roles in the development of a Nisei literary network. Women's organizing skills and work would prove critical to the support of their families during World War II incarceration and community rebuilding in the difficult years of resettlement. By bringing to life a dynamic and long-lasting world of friendship circles and clubs, City Girls highlights the ways in which urban Nisei daughters claimed modern femininity, an American identity, and public space from the Jazz Age through the postwar era.