Modernism and the New Spain (eBook)

Modernism and the New Spain (eBook)

Gayle Rogers
Gayle Rogers
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Modernist Literature and Culture
Codice EAN: 9780199376704
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How and why did a country seen as remote, backwards, and barely European become a pivotal site for reinventing the continent after the Great War? Modernism and the New Spain argues that the "Spanish problem"-the nation's historically troubled relationship with Europe-provided an animating impulse for interwar literary modernism and for new conceptions of cosmopolitanism. Drawing on works in a variety of genres, Gayle Rogers reconstructs an archive of cross-cultural exchanges to reveal the mutual constitution of two modernist movements-one in Britain, the other in Spain, and stretching at key moments in between to Ireland and the Americas. Several sites of transnational collaboration form the core of Rogers's innovative literary history. The relationship between T. S. Eliot's Criterion and José Ortega y Gasset's Revista de Occidente shows how the two journals joined to promote a cosmopolitan agenda. A similar case of kindred spirits appears with the 1922 publication of Joyce's Ulysses. The novel's forward-thinking sentiments on race and nation resonated powerfully within Spain, where a generation of writers searched for non-statist forms through which they might express a new European Hispanicity. These cultural ties between the Anglo-Irish and Spanish-speaking worlds increased with the outbreak of civil war in 1936. Rogers explores the connections between fighting Spanish fascism and dismantling the English patriarchal system in Virginia Woolf's Three Guineas, along with the international, anti-fascist poetic community formed by Stephen Spender, Manuel Altolaguirre, and others as they sought to establish Federico García Lorca as an apolitical Spanish-European poet. Mining a rich array of sources that includes novels, periodicals, biographies, translations, and poetry in English and in Spanish, Modernism and the New Spain adds a vital new international perspective to modernist studies, revealing how writers created alliances that unified local and international reforms to reinvent Europe not in the London-Paris-Berlin nexus, but in Madrid.