Homo Prospectus (eBook)

Homo Prospectus (eBook)

Prezzo:
€ 47,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 47,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199374496
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Our species is misnamed. Though sapiens defines human beings as "wise" what humans do especially well is to prospect the future. We are homo prospectus. In this book, Martin E. P. Seligman, Peter Railton, Roy F. Baumeister, and Chandra Sripada argue it is anticipating and evaluating future possibilities for the guidance of thought and action that is the cornerstone of human success. Much of the history of psychology has been dominated by a framework in which people's behavior is driven by past history (memory) and present circumstances (perception and motivation). Homo Prospectus reassesses this idea, pushing focus to the future front and center and opening discussion of a new field of Psychology and Neuroscience. The authors delve into four modes in which prospection operates: the implicit mind, deliberate thought, mind-wandering, and collective (social) imagination. They then explore prospection's role in some of life's most enduring questions: Why do people think about the future? Do we have free will? What is the nature of intuition, and how might it function in ethics? How does emotion function in human psychology? Is there a common causal process in different psychopathologies? Does our creativity change with age? In this remarkable convergence of research in philosophy, statistics, decision theory, psychology, and neuroscience, Homo Prospectus shows how human prospection fundamentally reshapes our understanding of key cognitive processes, thereby improving individual and social functioning. It aims to galvanize interest in this new science from scholars in psychology, neuroscience, and philosophy, as well as an educated public curious about what makes humanity what it is.