Free (eBook)

Free (eBook)

Alfred R. Mele
Alfred R. Mele
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199371648
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Does free will exist? The question has fueled heated debates spanning from philosophy to psychology and religion. The answer has major implications, and the stakes are high. To put it in the simple terms that have come to dominate these debates, if we are free to make our own decisions, we are accountable for what we do, and if we aren't free, we're off the hook. There are neuroscientists who claim that our decisions are made unconsciously and are therefore outside of our control and social psychologists who argue that myriad imperceptible factors influence even our minor decisions to the extent that there is no room for free will. According to philosopher Alfred R. Mele, what they point to as hard and fast evidence that free will cannot exist actually leaves much room for doubt. If we look more closely at the major experiments that free will deniers cite, we can see large gaps where the light of possibility shines through. In Free: Why Science Hasn't Disproved Free Will, Mele lays out his opponents' experiments simply and clearly, and proceeds to debunk their supposed findings, one by one, explaining how the experiments don't provide the solid evidence for which they have been touted. There is powerful evidence that conscious decisions play an important role in our lives, and knowledge about situational influences can allow people to respond to those influences rationally rather than with blind obedience. Mele also explores the meaning and ramifications of free will. What, exactly, does it mean to have free will -- is it a state of our soul, or an undefinable openness to alternative decisions? Is it something natural and practical that is closely tied to moral responsibility? Since evidence suggests that denying the existence of free will actually encourages bad behavior, we have a duty to give it a fair chance.