Intersectionality (eBook)

Intersectionality (eBook)

Ange-Marie Hancock
Ange-Marie Hancock
Prezzo:
€ 25,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199370399
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Intersectionality theory has emerged over the past thirty years as a way to think about the avenues by which inequalities (most often dealing with, but not limited to, race, gender, class and sexuality) are produced. Rather than seeing such categories as signaling distinct identities that can be adopted, imposed or rejected, intersectionality theory considers the logic by which each of these categories is socially constructed as well as how they operate within the diffusion of power relations. In other words, social and political power are conferred through categories of identity, and these identities bear vastly material effects. Rather than look at inequalities as a relationship between those at the center and those on the margins, intersectionality maps the relative ways in which identity politics create power. Though intersectionality theory has emerged as a highly influential school of thought in ethnic studies, gender studies, law, political science, sociology and psychology, no scholarship to date exists on the evolution of the theory. In the absence of a comprehensive intellectual history of the theory, it is often discussed in vague, ahistorical terms. And while scholars have called for greater specificity and attention to the historical foundations of intersectionality theory, their idea of the history to be included is generally limited to the particular currents in the United States. This book seeks to remedy the vagueness and murkiness attributed to intersectionality by attending to the historical, geographical, and cross-disciplinary myopia afflicting current intersectionality scholarship. This comprehensive intellectual history is an agenda-setting work for the theory.