Sayyid Qutb and the Origins of Radical Islamism (eBook)

Sayyid Qutb and the Origins of Radical Islamism (eBook)

John Calvert
John Calvert
Prezzo:
€ 10,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199365265
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sayyid Qutb (1906-1966) was an influential Egyptian ideologue credited with establishing the theoretical basis for radical Islamism in the post colonial Sunni Muslim world. Lacking a pure understanding of the leader's life and work, the popular media has conflated Qutb's moral purpose with the aims of bin Laden and al-Qaeda. He is often portrayed as a terrorist, Islamo-Fascist, and advocate of murder. This book rescues Qutb from misrepresentation, tracing the evolution of his thought within the context of his time. An expert on social protest and political resistance in the modern Middle East, as well as Egyptian nationalism, John Calvert recounts Qutb's life from the small village in which he was raised to his execution at the behest of Abd al-Nasser's regime. His study remains sensitive to the cultural, political, social, and economic circumstances that shaped Qutb's thought-major developments that composed one of the most eventful periods in Egyptian history. These years witnessed the full flush of Britain's tutelary regime, the advent of Egyptian nationalism, and the political hegemony of the Free Officers. Qutb rubbed shoulders with Taha Husayn, Naguib Mahfouz, and Abd al-Nasser himself, though his Islamism originally had little to do with religion. Only in response to his harrowing experience in prison did Qutb come to regard Islam and kufr (infidelity) as oppositional, antithetical, and therefore mutually exclusive. Calvert shows how Qutb repackaged and reformulated the Islamic heritage to pose a challenge to authority, including those who claimed (falsely, he believed) to be Muslim.