The Death of Treaty Supremacy (eBook)

The Death of Treaty Supremacy (eBook)

David Sloss
David Sloss
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199364046
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides the first detailed history of the Constitution's treaty supremacy rule. It describes a process of invisible constitutional change. The traditional supremacy rule provided that all treaties supersede conflicting state laws; it precluded state governments from violating U.S. treaty obligations. Before 1945, treaty supremacy and self-execution were independent doctrines. Supremacy governed the relationship between treaties and state law. Self-execution governed the division of power over treaty implementation between Congress and the President. In 1945, the U.S. ratified the UN Charter, which obligates nations to promote human rights "for all without distinction as to race." In 1950, a California court applied the Charter's human rights provisions and the traditional treaty supremacy rule to invalidate a state law that discriminated against Japanese nationals. The implications were shocking: the decision implied that the United States had effectively abrogated Jim Crow laws throughout the South by ratifying the UN Charter. In response, conservatives mobilized support for a constitutional amendment, known as the Bricker Amendment, to abolish the treaty supremacy rule. The amendment never passed, but Bricker's supporters achieved their goals through de facto constitutional change. The de facto Bricker Amendment created a novel exception to the treaty supremacy rule for non-self-executing (NSE) treaties. The exception permits state governments to violate NSE treaties without authorization from the federal political branches. The death of treaty supremacy has significant implications for U.S. foreign policy and for U.S. compliance with its treaty obligations.