Propaganda 1776 (eBook)

Propaganda 1776 (eBook)

Russ Castronovo
Russ Castronovo
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in American Literary History
Codice EAN: 9780199354924
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

1776 symbolizes a moment, both historical and mythic, of democracy in action. That year witnessed the release of a document, which Edward Bernays, the so-called father of public relations and spin, would later label as a masterstroke of propaganda. Although the Declaration of Independence relies heavily on the empiricism of self-evident truths, Bernays, who had authored the influential manifesto Propaganda in 1928, suggested that what made this iconic document so effective was not its sober rationalism but its inspiring message that ensured its dissemination throughout the American colonies. Propaganda 1776 reframes the culture of the U.S. Revolution and early Republic, revealing it to be rooted in a vast network of propaganda. Drawing on a wide-range of resources, Russ Castronovo considers how the dispersal and circulation--indeed, the propagation--of information and opinion across the various media of the eighteenth century helped speed the flow of revolution. This book challenges conventional wisdom about propaganda as manipulation or lies by examining how popular consent and public opinion in early America relied on the spirited dissemination of rumor, forgery, and invective. While declarations about self-evident truths were important to liberty, the path toward American independence required above all else the spread of unreliable intelligence that travelled at such a pace that it could be neither confirmed nor refuted. By tracking the movements of stolen documents and leaked confidential letters, this book argues that media dissemination created a vital but seldom acknowledged connection between propaganda and democracy. The spread of revolutionary material in the form of newspapers, pamphlets, broadsides, letters, songs, and poems across British North America created multiple networks that spawned new and often radical ideas about political communication. Communication itself became revolutionary in ways that revealed circulation to be propaganda's most vital content. By examining the kinetic aspects of print culture, Propaganda 1776 shows how the mobility of letters, pamphlets, and other texts amounts to political activity par excellence. With original examinations of Ben Franklin, Mercy Otis Warren, Tom Paine, and Philip Freneau, among a crowd of other notorious propagandists, this book examines how colonial men and women popularized and spread the patriot cause across America.