The Newton Papers (eBook)

The Newton Papers (eBook)

Sarah Dry
Sarah Dry
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199354191
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When Isaac Newton died in 1727 without a will, he left behind a wealth of papers that, when examined, gave his followers and his family a deep sense of unease. Some of what they contained was wildly heretical and alchemically obsessed, hinting at a Newton altogether stranger and less palatable than the one enshrined in Westminster Abbey as the paragon of English rationality. These manuscripts had the potential to undermine not merely Newton's reputation, but that of the scientific method he embodied. They were immediately suppressed as "unfit to be printed," and, aside from brief, troubling glimpses spread across centuries, the papers would remain hidden from sight for more than seven generations. In The Newton Papers, Sarah Dry illuminates the tangled history of these private writings over the course of nearly three hundred years, from the long span of Newton's own life into the present day. The writings, on subjects ranging from secret alchemical formulas to impassioned rejections of the Holy Trinity, would eventually come to light as they moved through the hands of relatives, collectors, and scholars. The story of their disappearance, dispersal, and rediscovery is populated by a diverse cast of characters who pursued and possessed the papers, from economist John Maynard Keynes to controversial Jewish Biblical scholar Abraham Yahuda. Dry's captivating narrative moves between these varied personalities, depicting how, as they chased the image of Newton through the thickets of his various obsessions, these men became obsessed themselves with the allure of defining the "true" Newton. Dry skillfully accounts for the ways with which Newton's pursuers have approached his papers over centuries. Ultimately, The Newton Papers shows how Newton has been made and re-made throughout history by those seeking to reconcile the cosmic contradictions of an extraordinarily complex man.