Prototype Politics (eBook)

Prototype Politics (eBook)

Daniel Kreiss
Daniel Kreiss
Prezzo:
€ 35,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Digital Politics
Codice EAN: 9780199350278
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Given the advanced state of digital technology and social media, one would think that the Democratic and Republican Parties would be reasonably well-matched in terms of their technology uptake and sophistication. But as past presidential campaigns have shown, this is not the case. So what explains this odd disparity? Political scientists have shown that Republicans effectively used the strategy of party building and networking to gain campaign and electoral advantage throughout the twentieth century. In Prototype Politics, Daniel Kreiss argues that contemporary campaigning has entered a new technology-intensive era that the Democratic Party has engaged to not only gain traction against the Republicans, but to shape the new electoral context and define what electoral participation means in the twenty-first century. Prototype Politics provides an analytical framework for understanding why and how campaigns are newly "technology-intensive," and why digital media, data, and analytics are at the forefront of contemporary electoral dynamics. The book discusses the importance of infrastructure, the contexts within which technological innovation happens, and how the collective making of prototypes shapes parties and their technological futures. Drawing on an analysis of the careers of 629 presidential campaign staffers from 2004-2012, as well as interviews with party elites on both sides of the aisle, Prototype Politics details how and why the Democrats invested more in technology, were able to attract staffers with specialized expertise to work in electoral politics, and founded an array of firms to diffuse technological innovations down ballot and across election cycles. Taken together, this book shows how the differences between the major party campaigns on display in 2012 were shaped by their institutional histories since 2004, as well as that of their extended network of allied organizations. In the process, this book argues that scholars need to understand how technological development around politics happens in time and how the dynamics on display during presidential cycles are the outcome of longer processes.