Appomattox (eBook)

Appomattox (eBook)

Elizabeth R. Varon
Elizabeth R. Varon
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199347926
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner, Library of Virginia Literary Award for Nonfiction Winner, Eugene Feit Award in Civil War Studies, New York Military Affairs Symposium Winner of the Dan and Marilyn Laney Prize of the Austin Civil War Round Table Finalist, Jefferson Davis Award of the Museum of the Confederacy Best Books of 2014, Civil War Monitor 6 Civil War Books to Read Now, Diane Rehm Show, NPR Lee's surrender to Grant at Appomattox Court House evokes a highly gratifying image in the popular mind -- it was, many believe, a moment that transcended politics, a moment of healing, a moment of patriotism untainted by ideology. But as Elizabeth Varon reveals in this vividly narrated history, this rosy image conceals a seething debate over precisely what the surrender meant and what kind of nation would emerge from war. The combatants in that debate included the iconic Lee and Grant, but they also included a cast of characters previously overlooked, who brought their own understanding of the war's causes, consequences, and meaning. In Appomattox, Varon deftly captures the events swirling around that well remembered-but not well understood-moment when the Civil War ended. She expertly depicts the final battles in Virginia, when Grant's troops surrounded Lee's half-starved army, the meeting of the generals at the McLean House, and the shocked reaction as news of the surrender spread like an electric charge throughout the nation. But as Varon shows, the ink had hardly dried before both sides launched a bitter debate over the meaning of the war and the nation's future. For Grant, and for most in the North, the Union victory was one of right over wrong, a vindication of free society; for many African Americans, the surrender marked the dawn of freedom itself. Lee, in contrast, believed that the Union victory was one of might over right: the vast impersonal Northern war machine had worn down a valorous and unbowed South. Lee was committed to peace, but committed, too, to the restoration of the South's political power within the Union and the perpetuation of white supremacy. These two competing visions of the war's end paved the way not only for Southern resistance to reconstruction but also our ongoing debates on the Civil War, 150 years later. Did America's best days lie in the past or in the future? For Lee, it was the past, the era of the founding generation. For Grant, it was the future, represented by Northern moral and material progress. They held, in the end, two opposite views of the direction of the country-and of the meaning of the war that had changed that country forever.