Ecology or Catastrophe (eBook)

Ecology or Catastrophe (eBook)

Janet Biehl
Janet Biehl
Prezzo:
€ 19,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199342501
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Murray Bookchin was not only one of the most significant and influential environmental philosophers of the twentieth century--he was also one of the most prescient. From industrial agriculture to nuclear radiation, Bookchin has been at the forefront of every major ecological issue since the very beginning, often proposing a solution before most people even recognized there was a problem. Ecology or Catastrophe: The Life of Murray Bookchin is the first biography of this groundbreaking environmental and political thinker. Author Janet Biehl worked as his collaborator and copyeditor for 19 years, editing his every word. Thanks to her extensive personal history with Bookchin as well as her access to his papers and archival research, Ecology or Catastrophe offers unique insight into his personal and professional life. Founder of the social ecology movement, Bookchin first started raising environmental issues in 1952. He foresaw global warming in the 1960s and even then argued that we should look into renewable energy sources as an alternative to fossil fuels. Wary of pesticides and other chemicals used in industrial agriculture, he was also an early advocate of small-scale organic farming, which has developed into the present locavore movement and the revival of organic markets. Even Occupy can trace the origins of its leaderless structure and general assemblies to the nonhierarchical organizational form Bookchin developed as a libertarian socialist. Bookchin believed that social and ecological issues were deeply intertwined. Convinced that capitalism pushes businesses to maximize profits and ignore humanist concerns, he argued that eco-crises could be resolved by a new social arrangement. His solution was Communalism, a new form of libertarian socialism that he developed. An optimist and utopian, Bookchin believed in the potentiality for human beings to use reason to solve all social and ecological problems.