After the Vote (eBook)

After the Vote (eBook)

Elisabeth Israels Perry
Elisabeth Israels Perry
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199341863
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Soon after his inauguration in 1934, New York City mayor Fiorello La Guardia began appointing women into his administration. By the end of his three terms in office, he had installed almost a hundred as lawyers in his legal department, but also as board and commission members and as secretaries, deputy commissioners, and judges. No previous mayor had done anything comparable. Aware they were breaking new ground for women in American politics, the "Women of the La Guardia Administration," as they called themselves, met frequently for mutual support and political strategizing. This is the first book to tell their stories. Author Elisabeth Israels Perry begins with the city's suffrage movement, which prepared these women for political action as enfranchised citizens. After they won the vote in 1917, suffragists joined political party clubs and began to run for office, many of them hoping to use political platforms to enact feminist and progressive public policies. Circumstances unique to mid-twentieth century New York City advanced their progress. In 1930, Governor Franklin D. Roosevelt authorized an inquiry into alleged corruption in the city's government, long dominated by the Tammany Hall political machine. The inquiry turned first to the Vice Squad's entrapment of women for sex crimes and the reported misconduct of the Women's Court. Outraged by the inquiry's disclosures and impressed by La Guardia's pledge to end Tammany's grip on city offices, many New York City women activists supported him for mayor. It was in partial recognition of this support that he went on to appoint an unprecedented number of them into official positions, furthering his plans for a modernized city government. In these new roles, La Guardia's women appointees not only contributed to the success of his administration but left a rich legacy of experience and political wisdom to oncoming generations of women in American politics.