Showcasing the Great Experiment (eBook)

Showcasing the Great Experiment (eBook)

Michael David-Fox
Michael David-Fox
Prezzo:
€ 42,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 42,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199339914
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the 1920s and 1930s thousands of European and American writers, professionals, scientists, artists, and intellectuals made a pilgrimage to experience the "Soviet experiment" for themselves. Showcasing the Great Experiment explores the reception of these intellectuals and fellow-travelers and their cross-cultural and trans-ideological encounters in order to analyze Soviet attitudes towards the West. Many of the twentieth century's greatest writers and thinkers, including Theodore Dreiser, André Gide, Paul Robeson, and George Bernard Shaw, notoriously defended Stalin's USSR despite the unprecedented violence of its prewar decade. While many visitors were profoundly affected by their Soviet tours, so too was the Soviet system. The early experiences of building showcases and teaching outsiders to perceive the future-in-the-making constitute a neglected international part of the emergence of Stalinism at home. Michael David-Fox contends that each side critically examined the other, negotiating feelings of inferiority and superiority, admiration and enmity, emulation and rejection. By the time of the Great Purges, these tensions gave way to the dramatic triumph of xenophobia and isolationism; whereas in the twenties the new regime assumed it had much to learn from Western modernity, by the Stalinist thirties the Soviet order was declared superior in all respects. Drawing on the declassified archival records of the agencies charged with crafting the international image of communism, David-Fox shows how Soviet efforts to sell the Bolshevik experiment abroad through cultural diplomacy shaped and were, in turn, shaped by the ongoing project of defining the Soviet Union from within. These interwar Soviet methods of mobilizing the intelligentsia for the international ideological contest, he argues, directly paved the way for the cultural Cold War.