Subsidies to Chinese Industry (eBook)

Subsidies to Chinese Industry (eBook)

T. Haley GeorgeC V Haley Usha
T. Haley GeorgeC V Haley Usha
Prezzo:
€ 42,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 42,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199339785
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How did China move so swiftly in capital-intensive industries without labor-cost or scale advantage from bit player to the largest manufacturer and exporter in the world? This book argues that subsidies contributed significantly to China's success. Industrial subsidies in key Chinese manufacturing industries may exceed thirty percent of industrial output. Economic theories have mostly portrayed subsidies as distortive, inefficiently reallocating resources according to non-market criteria. However, China's state-capitalist regime uses subsidies to promote the governments' and the Communist Party of China's interests. Rather than aberrations, subsidies help Chinese businesses and governments produce, stabilize and create common understandings of markets; the flows of capital reflect struggles between critical Chinese actors including central and provincial governments. Concepts of state capitalism including market-transition theory, the multi-organizational Chinese state, and state as paramount shareholder, create complex and relevant understandings of Chinese subsidies. The authors develop independent measures of industrial subsidies using publicly-reported data at firm and industry levels from governmental and private sources. Subsidies include free to low-cost loans, subsidies to energy (coal, electricity, natural gas, heavy oil) and to key inputs, land and technology. Four sequential studies identify the growth of subsidies to Chinese manufacturing over time and effects on world industry: steel (2000-2007), glass (2004-2008), paper (2002-2009) and auto parts (2001-2011). Subsidies to Chinese industry affect and are affected by business strategy and trade policy. Business strategies include lobbying for subsidies and for protection from subsidized foreign competitors and managing supply chains to guard against whiplash effects of uncoordinated subsidies. The subsidized solar industry highlights how global business strategies and decisions on production location and technology development respond to production or consumption subsidies and include market (competitive) and non-market (political) strategies. The book also covers government policies and regulation on subsidies broadly focusing on domestic consumption (antidumping and countervailing duties) and domestic production (indigenous innovation).