The Battle Hymn of the Republic (eBook)

The Battle Hymn of the Republic (eBook)

Soskis BenjaminStauffer John
Soskis BenjaminStauffer John
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199339587
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It was sung at Ronald Reagan's funeral, and adopted with new lyrics by labor radicals. John Updike quoted it in the title of one of his novels, and George W. Bush had it performed at the memorial service in the National Cathedral for victims of September 11, 2001. Perhaps no other song has held such a profoundly significant--and contradictory--place in America's history and cultural memory than the "The Battle Hymn of the Republic." In this sweeping study, John Stauffer and Benjamin Soskis show how this Civil War tune has become an anthem for cause after radically different cause. The song originated in antebellum revivalism, with the melody of the camp-meeting favorite, "Say Brothers, Will You Meet Us." Union soldiers in the Civil War then turned it into "John Brown's Body." Julia Ward Howe, uncomfortable with Brown's violence and militancy, wrote the words we know today. Using intense apocalyptic and millenarian imagery, she captured the popular enthusiasm of the time, the sense of a climactic battle between good and evil; yet she made no reference to a particular time or place, allowing it to be exported or adapted to new conflicts, including Reconstruction, sectional reconciliation, imperialism, progressive reform, labor radicalism, civil rights movements, and social conservatism. And yet the memory of the song's original role in bloody and divisive Civil War scuttled an attempt to make it the national anthem. The Daughters of the Confederacy held a contest for new lyrics, but admitted that none of the entries measured up to the power of the original. "The Battle Hymn" has long helped to express what we mean when we talk about sacrifice, about the importance of fighting--in battles both real and allegorical--for the values America represents. It conjures up and confirms some of our most profound conceptions of national identity and purpose. And yet, as Stauffer and Soskis note, the popularity of the song has not relieved it of the tensions present at its birth--tensions between unity and discord, and between the glories and the perils of righteous enthusiasm. If anything, those tensions became more profound. By following this thread through the tapestry of American history, The Battle Hymn of the Republic illuminates the fractures and contradictions that underlie the story of our nation.