You Belong to the Universe (eBook)

You Belong to the Universe (eBook)

Jonathon Keats
Jonathon Keats
Prezzo:
€ 12,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199338252
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A compelling call to apply Buckminster Fuller's creative problem-solving to present-day problems A self-professed "comprehensive anticipatory design scientist," the inventor Buckminster Fuller (1895-1983) was undoubtedly a visionary. Fuller's creations often bordered on the realm of science fiction, ranging from the freestanding geodesic dome to the three-wheel Dymaxion car to a bathroom requiring neither plumbing nor sewage. Yet in spite of his brilliant mind and life-long devotion to serving mankind, Fuller's expansive ideas were often dismissed, and have faded from public memory since his death. You Belong to the Universe documents Fuller's six-decade quest to "make the world work for one hundred percent of humanity." Critic and experimental philosopher Jonathon Keats sets out to revive Fuller's unconventional practice of comprehensive anticipatory design, placing Fuller's philosophy in a modern context and dispelling much of the mythology surrounding Fuller's life. Keats argues that Fuller's life and ideas, namely doing "the most with the least," are now more relevant than ever as humanity struggles to meet the demands of an exploding world population with finite resources. Delving deeply into Buckminster Fuller's colorful world, Keats applies Fuller's most important concepts to present-day issues, arguing that his ideas are now not only feasible, but necessary. From transportation to climate change, urban design to education, You Belong to the Universe demonstrates that Fuller's holistic problem-solving techniques may be the only means of addressing some of the world's most pressing issues. Keats's timely book challenges each of us to become comprehensive anticipatory design scientists, providing the necessary tools for continuing Fuller's legacy of improving the world.