The World from 1000 BCE to 300 CE (eBook)

The World from 1000 BCE to 300 CE (eBook)

Stanley M. Burstein
Stanley M. Burstein
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: New Oxford World History
Codice EAN: 9780199336166
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book provides the first comprehensive history of Afro-Eurasia during the first millennium BCE and the beginning of the first millennium CE. The history of these 1300 plus years can be summed up in one word: connectivity. The growth in connectivity during this period was marked by increasing political, economic, and cultural interaction throughout the region, and the replacement of the numerous political and cultural entities by a handful of great empires at the end of the period. In the process, local cultural traditions were replaced by great traditions rooted in lingua francas and spread by formalized educational systems. This process began with the collapse of the Bronze Age empires in the east and west, widespread population movements, and almost chronic warfare throughout Afro-Eurasia, while the cavalry revolution transformed the nomads of the central Asian steppes into founders of tribal confederations assembled by charismatic leaders and covering huge territories. At the same time, new artistic and intellectual movements appeared, including the teachings of Socrates, Confucius, the Buddha, and Laozi. Increased literacy also allowed people from a wide range of social classes such as the Greek soldier Xenophon, the Indian Buddhist emperor Ashoka, the Roman emperor Marcus Aurelius, and elite women such as the poetess Sappho, the Christian martyr Perpetua, and the scholar Ban Zhao to create literary works. When the period ended in 300 CE, conditions had changed dramatically. Temperate Afro-Eurasia from the Atlantic to the Pacific was dominated by a handful of empires--Rome, Sassanid Persia, and Jin Empire-that ruled more than half the world's population, while an extensive network of trade routes bound them to Southeast and Central Asia and Sub-Saharan Africa and made possible the spread of new book based religions including Christianity, Manichaeism, Zoroastrianism, and Buddhism, thereby setting the stage for the next millennium of Afro-Eurasian history.