Entertaining Judgment (eBook)

Entertaining Judgment (eBook)

Greg Garrett
Greg Garrett
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199335923
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nowadays references to the afterlife-angels strumming harps, demons brandishing pitchforks, God enthroned on heavenly clouds-are more often encountered in New Yorker cartoons than in serious Christian theological reflection. Speculation about death and its sequel seems to embarrass many theologians; however, as Greg Garrett shows in Entertaining Judgment, popular culture in the U.S. has found rich ground for creative expression in the search for answers to the question: What lies in store for us after we die? The lyrics of Madonna, Los Lonely Boys, and Sean Combs; the plotlines of TV's Lost, South Park, and The Walking Dead; the implied theology in films such as The Dark Knight, Ghost, and Field of Dreams; the heavenly half-light of Thomas Kinkade's popular paintings; the ghosts, shades, and after-life way-stations in Harry Potter; and the characters, situations, and locations in the Hunger Games saga all speak to our hopes and fears about what comes next. In a rich survey of literature and popular media, Garrett compares cultural accounts of death and the afterlife with those found in scripture. Denizens of the imagined afterlife, whether in heaven, hell, on earth, or in purgatory, speak to what awaits us, at once shaping and reflecting our deeply held-if often somewhat nebulous-beliefs. They show us what rewards and punishments we might expect, offer us divine assistance, and even diabolically attack us. Ultimately, we are drawn to these stories of heaven, hell, and purgatory--and to stories about death and the undead--not only because they entertain us, but because they help us to create meaning and to learn about ourselves, our world, and, perhaps, the next world. Garrett's deft analysis sheds new light on what popular culture can tell us about the startlingly sharp divide between what modern people profess to believe and what they truly hope and expect to find after death--and how they use those stories to help them understand this life.