In Praise of Intransigence (eBook)

In Praise of Intransigence (eBook)

Richard H. Weisberg
Richard H. Weisberg
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199335008
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Flexibility is usually seen as a virtue in today's world. Even the dictionary seems to dislike those who stick too hard to their own positions. The thesaurus links "intransigence" to a whole host of words signifying a distaste for loyalty to fixed positions: intractable, stubborn, Pharisaic, close-minded, and stiff-necked, to name a few. In this short and provocative book, constitutional law professor Richard H. Weisberg asks us to reexamine our collective cultural bias toward flexibility, open-mindedness, and compromise. He argues that flexibility has not fared well over the course of history. Indeed, emergencies both real and imagined have led people to betray their soundest traditions. Weisberg explores the rise of flexibility, which he traces not only to the Enlightenment but further back to early Christian reinterpretation of Jewish sacred texts. He illustrates his argument with historical examples from Vichy France and the occupation of the British Channel Islands during World War II as well as post-9/11 betrayals of sound American traditions against torture, eavesdropping, unlimited detention, and drone killings. Despite the damage wrought by Western society's incautious embrace of flexibility over the past two millennia, Weisberg does not make the case for unthinking rigidity. Rather, he argues that a willingness to embrace intransigence allows us to recognize that we have beliefs worth holding on to -- without compromise.