Dig (eBook)

Dig (eBook)

Phil Ford
Phil Ford
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199331024
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Hipness has been an indelible part of America's intellectual and cultural landscape since the 1940s. But the question What is hip? remains a kind of cultural koan, equally intriguing and elusive. In Dig, Phil Ford argues that while hipsters have always used clothing, hairstyle, gesture, and slang to mark their distance from consensus culture, music has consistently been the primary means of resistance, the royal road to hip. Hipness suggests a particular kind of alienation from society--alienation due not to any specific political wrong but to something more radical, a clash of perception and consciousness. From the vantage of hipness, the dominant culture constitutes a system bent on excluding creativity, self-awareness, and self-expression. The hipster's project is thus to define himself against this system, to resist being stamped in its uniform, squarish mold. Ford explores radio shows, films, novels, poems, essays, jokes, and political manifestos, but argues that music more than any other form of expression has shaped the alienated hipster's identity. Indeed, for many avant-garde subcultures music is their raison d'être. Hip intellectuals conceived of sound itself as a way of challenging meaning--that which is cognitive and abstract, timeless and placeless--with experience--that which is embodied, concrete and anchored in place and time. Through Charlie Parker's "Ornithology," Ken Nordine's "Sound Museum," Bob Dylan's "Ballad of a Thin Man," and a range of other illuminating examples, Ford shows why and how music came to be at the center of hipness. Shedding new light on an enigmatic concept, Dig is essential reading for students and scholars of popular music and culture, as well as anyone fascinated by the counterculture movement of the mid-twentieth-century. Publication of this book was supported by the AMS 75 PAYS Endowment of the American Musicological Society, funded in part by the National Endowment for the Humanities and the Andrew W. Mellon Foundation.