Modern Misogyny (eBook)

Modern Misogyny (eBook)

Kristin J. Anderson
Kristin J. Anderson
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199328192
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Pundits and politicians often opine on the irrelevance of feminism and the women's movement today. Some commentators describe the state of feminism as "post-feminist," alongside equally questionable claims of Barack Obama's election as signaling a "post-racial" America. Modern Misogyny examines contemporary anti-feminism in a "post-feminist" era. It considers the widespread notion that the feminist movement has ended, in large part because the work of feminism has been completed. In fact, the argument goes, women have been so successful in achieving equality, it is now men who currently are at risk of becoming irrelevant and unnecessary. These sentiments make up modern anti-feminism. Modern Misogyny argues that equality has not been fully achieved and that anti-feminism is now packaged in a more palatable, but stealthy form. This book addresses the nature, function, and implications of modern anti-feminism in the United States. Modern Misogyny explores the landscape of popular culture and politics, emphasizing relatively recent moves away from feminist activism to individualism and consumerism where "self-empowerment" represents women's progress. It also explores the retreat to traditional gender roles after September 11, 2001. It interrogates the assumption that feminism is unnecessary, that women have achieved equality, and therefore those women who do insist on being feminists want to get ahead of men. Finally, it takes a fresh look at the positive role that feminism plays in today's "post-feminist" era, and how feminism does and might function in women's lives. Post-feminist discourse encourages young women to believe that they were born into a free society, so if they experience discrimination, it is an individual, isolated problem that may even be their own fault. Modern Misogyny examines that rendering of feminism as irrelevant and as the silencing and marginalizing of feminists. Anderson calls for a revived feminism that is vigilant in combatting modern forms of sexism.