The Great Ocean (eBook)

The Great Ocean (eBook)

David Igler
David Igler
Prezzo:
€ 24,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199323739
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Pacific of the early eighteenth century was not a single ocean but a vast and varied waterscape, a place of baffling complexity, with 25,000 islands and seemingly endless continental shorelines. But with the voyages of Captain James Cook, global attention turned to the Pacific, and European and American dreams of scientific exploration, trade, and empire grew dramatically. By the time of the California gold rush, the Pacific's many shores were fully integrated into world markets-and world consciousness. The Great Ocean draws on hundreds of documented voyages--some painstakingly recorded by participants, some only known by archeological remains or indigenous memory--as a window into the commercial, cultural, and ecological upheavals following Cook's exploits, focusing in particular on the eastern Pacific in the decades between the 1770s and the 1840s. Beginning with the expansion of trade as seen via the travels of William Shaler, captain of the American Brig Lelia Byrd, historian David Igler uncovers a world where voyagers, traders, hunters, and native peoples met one another in episodes often marked by violence and tragedy. Igler describes how indigenous communities struggled against introduced diseases that cut through the heart of their communities; how the ordeal of Russian Timofei Tarakanov typified the common practice of taking hostages and prisoners; how Mary Brewster witnessed first-hand the bloody "great hunt" that decimated otters, seals, and whales; how Adelbert von Chamisso scoured the region, carefully compiling his notes on natural history; and how James Dwight Dana rivaled Charles Darwin in his pursuit of knowledge on a global scale. These stories--and the historical themes that tie them together--offer a fresh perspective on the oceanic worlds of the eastern Pacific. Ambitious and broadly conceived, The Great Ocean is the first book to weave together American, oceanic, and world history in a path-breaking portrait of the Pacific world.