China Goes Global (eBook)

China Goes Global (eBook)

David Shambaugh
David Shambaugh
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199323692
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Most global citizens are well aware of the explosive growth of the Chinese economy. Indeed, China has famously become the "workshop of the world." Yet, while China watchers have shed much light on the country's internal dynamics--China's politics, its vast social changes, and its economic development--few have focused on how this increasingly powerful nation has become more active and assertive throughout the world. In China Goes Global, eminent China scholar David Shambaugh delivers the book that many have been waiting for--a sweeping account of China's growing prominence on the international stage. Thirty years ago, China's role in global affairs beyond its immediate East Asian periphery was decidedly minor and it had little geostrategic power. Today however, China's expanding economic power has allowed it to extend its reach virtually everywhere--from mineral mines in Africa, to currency markets in the West, to oilfields in the Middle East, to agribusiness in Latin America, to the factories of East Asia. Shambaugh offers an enlightening look into the manifestations of China's global presence: its extensive commercial footprint, its growing military power, its increasing cultural influence or "soft power," its diplomatic activity, and its new prominence in global governance institutions. But Shambaugh is no alarmist. In this balanced and well-researched volume, he argues that China's global presence is more broad than deep and that China still lacks the influence befitting a major world power--what he terms a "partial power." He draws on his decades of China-watching and his deep knowledge of the subject, and exploits a wide variety of previously untapped sources, to shed valuable light on China's current and future roles in world affairs.