Verdun (eBook)

Verdun (eBook)

Paul Jankowski
Paul Jankowski
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199316915
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At seven o'clock in the morning on February 21, 1916, the ground in northern France began to shake. For the next ten hours, twelve hundred German guns showered shells on a salient in French lines. The massive weight of explosives collapsed dugouts, obliterated trenches, severed communication wires, and drove men mad. As the barrage lifted, German troops moved forward, darting from shell crater to shell crater. The battle of Verdun had begun. In Verdun, historian Paul Jankowski provides the definitive account of the iconic battle of World War I. A leading expert on the French past, Jankowski combines the best of traditional military history-its emphasis on leaders, plans, technology, and the contingency of combat-with the newer social and cultural approach, stressing the soldier's experience, the institutional structures of the military, and the impact of war on national memory. Unusually, this book draws on deep research in French and German archives; this mastery of sources in both languages gives Verdun unprecedented authority and scope. In many ways, Jankowski writes, the battle represents a conundrum. It has an almost unique status among the battles of the Great War; and yet, he argues, it was not decisive, sparked no political changes, and was not even the bloodiest episode of the conflict. It is said that Verdun made France, he writes; but the question should be, What did France make of Verdun? Over time, it proved to be the last great victory of French arms, standing on their own. And, for France and Germany, the battle would symbolize the terror of industrialized warfare, "a technocratic Moloch devouring its children," where no advance or retreat was possible, yet national resources poured in ceaselessly, perpetuating slaughter indefinitely.