Words Onscreen (eBook)

Words Onscreen (eBook)

Naomi S. Baron
Naomi S. Baron
Prezzo:
€ 9,46
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,46
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199315789
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

People have been reading on computer screens for several decades now, predating popularization of personal computers and widespread use of the internet. But it was the rise of eReaders and tablets that caused digital reading to explode. In 2007, Amazon introduced its first Kindle. Three years later, Apple debuted the iPad. Meanwhile, as mobile phone technology improved and smartphones proliferated, the phone became another vital reading platform. In Words Onscreen, Naomi Baron, an expert on language and technology, explores how technology is reshaping our understanding of what it means to read. Digital reading is increasingly popular. Reading onscreen has many virtues, including convenience, potential cost-savings, and the opportunity to bring free access to books and other written materials to people around the world. Yet, Baron argues, the virtues of eReading are matched with drawbacks. Users are easily distracted by other temptations on their devices, multitasking is rampant, and screens coax us to skim rather than read in-depth. What is more, if the way we read is changing, so is the way we write. In response to changing reading habits, many authors and publishers are producing shorter works and ones that don't require reflection or close reading. In her tour through the new world of eReading, Baron weights the value of reading physical print versus online text, including the question of what long-standing benefits of reading might be lost if we go overwhelmingly digital. She also probes how the internet is shifting reading from being a solitary experience to a social one, and the reasons why eReading has taken off in some countries, especially the United States and United Kingdom, but not others, like France and Japan. Reaching past the hype on both sides of the discussion, Baron draws upon her own cross-cultural studies to offer a clear-eyed and balanced analysis of the ways technology is affecting the ways we read today--and what the future might bring.