Down to Earth (eBook)

Down to Earth (eBook)

Ted Steinberg
Ted Steinberg
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199315017
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A tour de force of writing and analysis, Down to Earth offers a sweeping history of our nation, one that for the first time places the environment at the very center of our story. Writing with marvelous clarity, historian Ted Steinberg sweeps across the centuries, re-envisioning the story of America as he recounts how the environment has played a key role in virtually every social, economic, and political development. Ranging from the colonists' attempts to impose order on the land to the modern efforts to sell the wilderness as a consumer good, packaged in national parks and Alaskan cruises, Steinberg reminds readers that many critical episodes in our history were, in fact, environmental events: the California Gold Rush, for example, or the great migration of African Americans to the North in the early twentieth century (in part the consequence of an insect infestation). Equally important, Steinberg highlights the ways in which we have envisioned nature, attempting to reshape and control it--from Thomas Jefferson's surveying plan that divided the national landscape into a grid, to the transformation of animals, crops, and even water into commodities (New Englanders started trading water rights by the early nineteenth century). From the Pilgrims to Disney World, Steinberg's narrative abounds with fascinating details and often disturbing insights into our interaction with the natural world. Few books truly change the way we see the past. Down to Earth is one of them: a vivid narrative that reveals the environment to be a powerful force in our history--a force that must be examined if we are truly to understand ourselves.