The Oxford Companion to Sugar and Sweets (eBook)

The Oxford Companion to Sugar and Sweets (eBook)

Darra Goldstein
Darra Goldstein
Prezzo:
€ 39,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Companions
Codice EAN: 9780199313624
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A sweet tooth is a powerful thing. Babies everywhere seem to smile when tasting sweetness for the first time, a trait inherited, perhaps, from our ancestors who foraged for sweet foods that were generally safer to eat than their bitter counterparts. But the "science of sweet" is only the beginning of a fascinating story, because it is not basic human need or simple biological impulse that prompts us to decorate elaborate wedding cakes, scoop ice cream into a cone, or drop sugar cubes into coffee. These are matters of culture and aesthetics, of history and society, and we might ask many other questions. Why do sweets feature so prominently in children's literature? When was sugar called a spice? And how did chocolate evolve from an ancient drink to a modern candy bar? The Oxford Companion to Sugar and Sweets explores these questions and more through the collective knowledge of 265 expert contributors, from food historians to chemists, restaurateurs to cookbook writers, neuroscientists to pastry chefs. The Companion takes readers around the globe and throughout time, affording glimpses deep into the brain as well as stratospheric flights into the world of sugar-crafted fantasies. More than just a compendium of pastries, candies, ices, preserves, and confections, this reference work reveals how the human proclivity for sweet has brought richness to our language, our art, and, of course, our gastronomy. In nearly 600 entries, beginning with "à la mode" and ending with the Italian trifle known as "zuppa inglese," the Companion traces sugar's journey from a rare luxury to a ubiquitous commodity. In between, readers will learn about numerous sweeteners (as well-known as agave nectar and as obscure as castoreum, or beaver extract), the evolution of the dessert course, the production of chocolate, and the neurological, psychological, and cultural responses to sweetness. The Companion also delves into the darker side of sugar, from its ties to colonialism and slavery to its addictive qualities. Celebrating sugar while acknowledging its complex history, The Oxford Companion to Sugar and Sweets is the definitive guide to one of humankind's greatest sources of pleasure. Like kids in a candy shop, fans of sugar (and aren't we all?) will enjoy perusing the wondrous variety to be found in this volume.