Which Sin to Bear? (eBook)

Which Sin to Bear? (eBook)

David E. Chinitz
David E. Chinitz
Prezzo:
€ 17,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199311590
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Langston Hughes survived as a writer for over forty years under conditions that made survival virtually heroic. Determined on a literary career at a time when no African American had yet been able to live off his or her writing, Hughes not only faced poverty and racism but found himself pressed by the conflicting hopes, expectations, and demands of readers and critics. He relied on his skill as a mediator among competing positions in order to preserve his art, his integrity, and his unique status as the poetic voice of ordinary African Americans. Which Sin To Bear? explores Hughes's efforts to negotiate the problems of identity and ethics he faced as an African American professional writer and intellectual. The book traces his early efforts to fashion himself as an "authentic" black poet of the Harlem Renaissance and his later imagining of a new and more inclusive understanding of authentic blackness. It examines Hughes's lasting, yet self-critical commitment to progressive politics in the mid-century years. And it shows how, in spite of his own ambivalence--and, at times, anguish--Hughes was forced to engage in ethical compromises to achieve his personal and social goals. The book is also the first to analyze Hughes's executive-session testimony before Joseph McCarthy's Senate Permanent Subcommittee on Investigations, which was unavailable to the public for half a century. David Chinitz digs into Hughes's creative work, newspaper columns, letters, and unpublished papers to reveal a writer who faced a daunting array of dicey questions and intimidating obstacles, and whose triumphs and occasional missteps are a fascinating and telling part of his legacy.