Dinner with Lenny: The Last Long Interview with Leonard Bernstein (eBook)

Dinner with Lenny: The Last Long Interview with Leonard Bernstein (eBook)

Jonathan Cott
Jonathan Cott
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199311477
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Leonard Bernstein was arguably the most highly esteemed, influential, and charismatic American classical music personality of the twentieth century. Conductor, composer, pianist, writer, educator, and human rights activist, Bernstein truly led a life of Byronic intensity--passionate, risk-taking, and convention-breaking. In November 1989, just a year before his death, Bernstein invited writer Jonathan Cott to his country home in Fairfield, Connecticut for what turned out to be his last major interview--an unprecedented and astonishingly frank twelve-hour conversation. Now, in Dinner with Lenny, Cott provides a complete account of this remarkable dialogue in which Bernstein discourses with disarming frankness, humor, and intensity on matters musical, pedagogical, political, psychological, spiritual, and the unabashedly personal. Bernstein comes alive again, with vodka glass in hand, singing, humming, and making pointed comments on a wide array of topics, from popular music ("the Beatles were the best songwriters since Gershwin"), to great composers ("Wagner was always in a psychotic frenzy. He was a madman, a megalomaniac"), and politics (lamenting "the brainlessness, the mindlessness, the carelessness, and the heedlessness of the Reagans of the world"). And of course, Bernstein talks of conducting, advising students "to look at the score and make it come alive as if they were the composer. If you can do that, you're a conductorand if you can't, you're not. If I don't become Brahms or Tchaikovsky or Stravinsky when I'm conducting their works, then it won't be a great performance." After Rolling Stone magazine published an abridged version of the conversation in 1990, the Chicago Tribune praised it as "an extraordinary interview" filled with "passion, wit, and acute analysis." Studs Terkel called the interview "astonishing and revelatory. " Now, this full-length version provides the reader with a unique, you-are-there perspective on what it was like to converse with this gregarious, witty, candid, and inspiring American dynamo.