Debating Education (eBook)

Debating Education (eBook)

Brighouse HarrySchmidtz David
Brighouse HarrySchmidtz David
Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Debating Ethics
Codice EAN: 9780199300976
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Debating Education puts two leading scholars in conversation with each other on the subject of education-specifically, what role, if any, markets should play in policy reform. David Schmidtz and Harry Brighouse each advance nuanced arguments and respond to each other, presenting contrasting views on education as a public good. Schmidtz argues on behalf of a market-driven approach, making the case that educational opportunities do not need to be equal in order to be good. The ideal of education is not equally preparing students to win a race but maximally preparing each student to make a contribution. Harry Brighouse instead focuses on inequality, particularly the unequal distribution of rewards. He argues that justice requires prioritizing the prospects of the bottom 30% of the population, whose life prospects are much worse than justice would demand, given the current wealth of society. The moral imperative of education should be to improve this group's range of opportunities. Brighouse expresses serious skepticism that market mechanisms are capable of this task, due to imperfections in educational markets, a lack of appropriate regulations, political influence, and other systemic obstacles. At its heart, Debating Education is concerned with the nature, function, and legitimate scope of voluntary exchange as a form of social relation, and how education raises concerns that are not at issue when it comes to trading relationships between consenting adults. It will appeal to scholars and students of ethics alike, specifically those who study political philosophy, philosophy of education, as well as individuals interested in educational and public policy.