Confronting Evil (eBook)

Confronting Evil (eBook)

James Waller
James Waller
Prezzo:
€ 35,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199300723
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

While it is true that genocide prevention is not what tends to land on the front pages of national newspapers today, it is what prevents the worst headlines from ever being made. Despite the post-Holocaust consensus that "Never Again" would the world allow civilians to be victims of genocide, the reality is closer to "Again and Again." As many as 170 million civilians across the world were victims of genocide and mass atrocity in the 20th century. Now that we have entered the 21st century, little light has been brought to that darkness as civilians still find themselves under brutal attack in South Sudan, Burma, Syria, the Central African Republic, Burundi, Iraq, and a score of other countries in the world beset by state fragility and extremist identity politics. Drawing on over two decades of primary research and scholarship from a wide range of disciplinary perspectives, Confronting Evil: Engaging Our Responsibility to Prevent Genocide is grounded in the belief that preventing mass atrocity is an achievable goal, but only if we have the collective will to do so. This groundbreaking book from one of the foremost leaders in the field presents a fascinating continuum of research-informed strategies to prevent genocide from ever taking place; to prevent further atrocities once genocide is occurring; and to prevent future atrocities once a society has begun to rebuild after genocide. With remarkable insight, Dr. James Waller challenges each of us to accept our responsibilities as global citizens-in whichever role and place we find ourselves-and to think critically about one of the world's most pressing human rights issues in which there are no sidelines, only sides.