The EU Constitution in Time of War (eBook)

The EU Constitution in Time of War (eBook)

Federico Fabbrini
Federico Fabbrini
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198963516
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Russia's illegal aggression against Ukraine has been a watershed moment for the European Union (EU). The return of large-scale conventional warfare to the European continent, unseen since the Second World War, shattered the illusion of perpetual peace and forced the EU to confront the reality of hard power. Originally created to maintain internal peace, the EU was never conceived to handle the challenges of war. Yet, the war in Ukraine required the EU to repurpose its machinery of government to do just that. Embracing a comparative analytical framework, this book examines how the EU constitution has functioned in response to Russia's aggression. It scrutinizes the EU's legal reactions across five key policy areas: foreign, security, and defence policy; economic and fiscal policy; justice and home affairs; energy and industrial policy; and enlargement and reform. In doing so, it investigates whether the EU constitution has enabled the EU to respond effectively to the war, how EU treaties have been interpreted to authorize war-related actions, and whether these responses have adhered to constitutional limits. Advancing a threefold argument, this book asserts that the EU constitution has demonstrated sufficient flexibility to permit wartime actions. Secondly, it highlights the limitations exposed by the return of conventional warfare in Europe, noting structural constraints and governance shortcomings that hinder decisive action, and instances where laws inadequately constrain EU action, particularly regarding fundamental rights and the rule of law. Finally, it evaluates the long-term constitutional implications of war for EU governance and proposes legal reforms that could shape a more perfect EU for both times of war and peace.