How Psychiatrists Make Decisions (eBook)

How Psychiatrists Make Decisions (eBook)

Douglas W. Heinrichs
Douglas W. Heinrichs
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: International Perspectives in Philosophy & Psychiatry
Codice EAN: 9780198960713
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In an age of 'scientific psychiatry' and evidenced-based medicine, the judgement of the psychiatric clinician in treating an individual patient has been devalued as the 'art' of medicine as opposed to science, with reduced evidentiary value. The clinician is asked to apply the results of formal research studies of groups of patients, the patient reduced to a token of a type, the latter usually defined by diagnosis. Yet the limits of formal research to guide the treatment of the unique individual requires clinical judgments where there is little formal guidance while the clinician's deliberations are devalued as necessary but of questionable validity. This dilemma has been encouraged by the tacit nature of the way clinicians reach decisions. In this book, Heinrichs makes explicit the underlying methodology of the clinical reasoning of experienced psychiatrists. Starting with a detailed phenomenological examination of specific cases, he argues that this methodology involves constructing models of each individual patient composed of patterns of propensities and their interaction (POP models). From this, rational interventions can be hypothesized and predictions generated and tested. The nature and characteristics of this modelling procedure is described in detail. By making the model explicit, clinicians can more critically assess their work. Such models can also play a valuable role in educating clinical trainees. This is discussed using recent work of cognitive scientists studying how expertise is developed across disciplines where considerable ambiguity and complexity exist. From this, specific recommendations follow for applying POP models in training settings, to help turn novices into experts. Finally, the book challenges the devaluing of clinical judgment about individual patients by examining contemporary developments in the philosophy of science. Problems with the hypothetico-deductive view of science led to a naturalistic exploration of science. Model construction to represent concrete pieces of reality to solve concrete problems has emerged as the fundamental process in science as practiced across all scientific disciplines. POP modelling simply constitutes this process in psychiatry. Hence, when properly understood and rigorous applied, clinical reasoning is a fully scientific process, and merits high epistemological credibility.