Reader Immersion in Latin Prose and Verse Narrative (eBook)

Reader Immersion in Latin Prose and Verse Narrative (eBook)

Luca Graverini
Luca Graverini
Prezzo:
€ 125,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 125,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198956440
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Immersion used to be disregarded by academic scholarship as a secondary aspect of ancient narrative. It was mostly considered typical of a passive reading style unworthy of intellectual consideration. However, the study of the immersive strategies adopted by ancient authors can often reveal intriguing and sometimes unsuspected layers of sophistication in their works. This makes a valuable contribution to our understanding of ancient literary culture. This is the first monograph that thoroughly analyses how Latin authors of narrative encourage their readers' immersion in the fictional world--an aspect of fictional literature that is essential to fully understand the artistry and sophistication of many ancient texts. Immersed readers of fiction experience the narrative world and its inhabitants-the fictional characters-as if they were to some extent real. This experience affects the readers' visual imagination, but also their emotional reactions, physical sensations, enactive responses, and interpretive activities; deeply engaging texts adopt various strategies to boost all these aspects of the reading experience they afford. The book mobilizes the resources and methods of several scholarly approaches, both traditional and new, to explore these strategies in ancient prose and verse narratives. Detailed analysis of language and style is combined with a careful consideration of the more general features of ancient literary genres; narratology joins forces with the study of emotions and with neurocognitive perspectives. Reader immersion is a pervasive aspect of all kinds of narrative literature, but it is more prominent in some texts than in others. In this study, Luca Graverini analyses a broad range of ancient narrative works, spanning several centuries and different literary genres. In purely chronological order, these include the comedies of Plautus, the Aeneid of Vergil, the Metamorphoses of Ovid, the tragedies of Seneca, the Satyrica of Petronius, and the Metamorphoses of Apuleius. The interpretive approach adopted in this monograph can attract the interest of many readers with different backgrounds and working on different subjects.