Saving the European Union from its Illiberal Member States (eBook)

Saving the European Union from its Illiberal Member States (eBook)

Jakab AndrásKirchmair Lando
Jakab AndrásKirchmair Lando
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Studies in European Law
Codice EAN: 9780198954620
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the last decade, at least two European Union (EU) member states have deteriorated from fragile liberal democracies to illiberal regimes. This deterioration not only includes key elements of the rule of law, but also mechanisms of democratic accountability have eroded. While the cause is an unfortunate combination of factors, post-socialist EU member states are particularly likely to embrace an illiberal cause. Saving the European Union from its Illiberal Member States aims to show that inherited cultural patterns from socialism - and even earlier - in the form of informal practices and narratives are a largely underestimated source of illiberalism. Initially, the book diagnoses an unfortunate dynamic of 'mutual poisoning': existing vulnerabilities and weaknesses of democracy and the rule of law at the level of EU law are exacerbated by illiberal member states, and vice versa. The crisis of illiberal regimes is shown to be a symptom of the EU's own constitutional malaise. Authors András Jakab and Lando Kirchmair aim to offer antidotes to this mutual affliction, highlighting areas of EU law that have been neglected. Chapters examine whether an epistemological tool, such as the EU Justice Scoreboard, could be adapted to identify illiberal elements. The authors also argue that the protection of fundamental rights needs to be strengthened, through the completion of the European Fundamental Rights Union. Finally, the book states that the Spitzenkandidaten-system needs to be further strengthened and stabilised for the long term - not only to ensure the democratic accountability of the Commission, but also because this has the potential to bring the Commission's hitherto undecided and hesitant stance closer to that of the European Parliament.