Philosophical Justice and Reformation Righteousness (eBook)

Philosophical Justice and Reformation Righteousness (eBook)

Risto Saarinen
Risto Saarinen
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Changing Paradigms in Historical and Systematic Theology
Codice EAN: 9780198951193
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The churches of the Reformation highlight the righteousness of faith (Iustitia Dei) as the core of their theology. Martin Luther formulated this doctrine as an alternative to the Aristotelian virtue of justice. This volume shows, however, that many different versions of philosophical justice circulated in Luther's days. Some of them already affirm the relational features that characterize later Reformation theology. As Protestant scholarship has not attended to the philosophical commentaries on Aristotle and the formative impact of Anselm and John Duns Scotus in philosophy and theology, the medieval background of imputative and forensic righteousness is much broader than earlier studies assume. This volume argues that a new historical paradigm of Iustitia Dei can be outlined by investigating the complex interaction between Anselmian and Aristotelian thought available in late medieval and Renaissance commentaries. The philosophical trajectory of justice underwent a profound transformation before the sixteenth century. While Thomas Aquinas considers that 'the just' is the object of justice, later scholastic commentators affirm an increasingly subjective and voluntary constitution of justice. In Franciscan thinking, this development leads to a view in which the interplay between the lord and the subjects defines the realm of justice. On the one hand, this interplay is connected to biblical views and the teaching of Anselm. On the other, it permeates the early modern considerations of justice. Therefore, the new paradigm outlined in this study influences both Reformation theology and the broader intellectual history of justice in Western thought.