Experiencing Childhood in Ancient Athens (eBook)

Experiencing Childhood in Ancient Athens (eBook)

Emma Gooch
Emma Gooch
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 116,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198949336
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Experiencing Childhood in Ancient Athens uses literary sources and archaeological and iconographic evidence to investigate children's identities throughout the ninth to fourth centuries BCE in Athens and Attica, the city's surrounding hinterland. The book presents detailed analyses of mentions of children in ancient sources, scenes showing children on Geometric, black-figure, red-figure and white-ground painted pottery, and carved marble grave markers, as well as child burials. Examples of each are thoroughly catalogued and extensively illustrated. The analyses conducted identify material cultures of children and childhood - objects used by children themselves, and objects used when caring for children - that can be used to investigate children's identities in houses and in society across the extended life course, so in life and after death. The research presented compares the range of objects associated with children at different times and in different contexts to suggest how children's identities - and how Athenian society conceptualised them and childhood - changed throughout the Geometric, Archaic and Classical periods, as the Greek polis system was established and Athenian democracy developed. The evidence considered suggests childhood became an increasingly distinct stage in the ancient Greek life course throughout the period 900 to 323 BCE but it also demonstrates that children did not necessarily became more prominent in Attic society as a consequence. It suggests that children's identities, and the symbolism of them, in many ways remained constant; with children always prized for the stability and continuity they represented but appreciated for their role in perpetuating society with increasing frequency over time and more when society was under threat. Ultimately, the author suggests major socio-political change impacted children's experiences of childhood and what it meant to be a child in ancient Athens primarily because of how it affected the agency of their family members, especially the women responsible for caring for them: warfare and political transformation concentrated in the Classical period gave women more agency to influence the range of material culture made for children, making characterisations of them in art at once more realistic and more common, even when other evidence suggests children were in fact probably less visible in society.