Writing Sin in the German Lands, 1050–1215 (eBook)

Writing Sin in the German Lands, 1050–1215 (eBook)

Sarah Bowden
Sarah Bowden
Prezzo:
€ 92,76
Compra EPUB
Prezzo:
€ 92,76
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Studies in Medieval Literature and Culture
Codice EAN: 9780198948322
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Writing Sin in the German Lands, 1050–1215 is about how sin and atonement function as an impetus for textual production and formal, linguistic, and intellectual creativity. It focuses on the late eleventh and twelfth centuries, a time in which various social and cultural conditions came together to provoke both an interest in sin and an opportunity for writing experimentally about it, and its area of enquiry is the German-speaking world. Working with a remarkably rich body of German-language texts, this book allows us not only to grasp with greater clarity aspects of medieval penitential thought and practice, but it also offers new ways of thinking about the development of German as a literary language. The book joins bodies of work on the history of penance and on devotional writing in the European vernaculars, and through the interconnection of these two fields of study, it offers a new perspective on questions that currently occupy scholars of the Middle Ages: the medieval conception of the self in relation to other and to God; the value and function of vernacular writing; the nature of textuality; and the relationship between writing, speech, material text, and performance. In five chapters that deal with a wide range of texts, many of which have had little scholarly attention, this volume shows that the long twelfth century was not only a period in which there was a particular interest in exploring aspects of the theology and practice of penance, but also, significantly, a time in which a fundamental connection can be seen between thinking about sin and creative literary production.