Figuring Death in Classical Athens (eBook)

Figuring Death in Classical Athens (eBook)

Emily Clifford
Emily Clifford
Prezzo:
€ 96,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 96,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780198947929
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Figuring Death in Classical Athens puts art and literature in conversation to explore how ancient Athenians grappled with the uncertainties of death. How did objects and texts generate thinking about what death is and might be like? Were Athenians aware of the imaginative frameworks that underpinned their thinking? Did they worry not just about death, but whether they could figure it out? Death in the ancient world has long been a subject of interest. Studies abound that examine its social and ideological dimensions, funerary practices, and changing attitudes and beliefs. This book takes a fresh approach, cutting across sub-disciplines (art, text, philosophy, and so on) to build a picture of how ancient art and literature got their audiences thinking-thinking not just about death but about its knowability. Whether in the theatre, at the symposium, or on the Acropolis, representations of death challenged Athenians by presenting problems of exteriority (how can the living know what dying might be like?) and particularity (can one person's experience hold for another? is death truly a 'leveller'?). The material covered is wide ranging. Unlike other studies, which often focus on either art or text and on one category of objects or one literary genre, the book pulls together exemplary texts and objects (including Plato, drinking cups, Sophocles, temple sculpture, and Thucydides) and makes each accessible to readers from multiple sub-disciplines and, indeed, from beyond Classics. It will be critical reading for those interested in ancient attitudes to death, as well as those interested in cultural imagination and intellectual history. As a multi-media study, it will appeal to those working on ancient image and text (and their intersection), and, more broadly, to those in other disciplines working on visuality, mediality, materiality, and culturally situated ideas.